Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Prossima Settimana: avvio con piogge e temporali su più di mezza Italia, poi ecco la svolta tanto attesa!La settimana si aprirà Lunedì 28 Aprile ancora nel segno dell'instabilità a causa del passaggio di un insidioso fronte temporalesco: occhi puntati in particolare al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori dove non escludiamo locali grandinate a causa della tanta energia potenziale in gioco. Nei giorni a seguire (da Martedì 29 Aprile), tuttavia, ci sarà una svolta a livello emisferico grazie all'espansione dell'anticiclone Africano.ECCO L'ANTICICLONE AFRICANOQuesta vasta area di alta pressione inizierà ad invadere, per la prima volta con decisione, buona parte del bacino del Mediterraneo e parte dell'Europa centrale inglobando quindi anche l'Italia, dopo un lungo periodo caratterizzato da fronti perturbati e temperature piuttosto altalenanti. Queste condizioni ci accompagneranno almeno fino al Ponte del Primo Maggio con prevalenza di sole e assenza di precipitazioni (salvo per dei temporali su Alpi e settori adriatici nel corso di Martedì 29 Aprile). Le temperature sono previste in deciso aumento grazie al maggiore soleggiamento e alle masse d'aria di matrice sub-tropicale in arrivo direttamente dal Nord Africa, con punte massime fin verso i 24-25°C specie al Centro Nord.Vedremo se queste condizioni meteo persisteranno anche in seguito, nella prima parte di Maggio o se pioggia e maltempo torneranno a bussare rapidamente alle porte dell'Italia.PER APPROFONDIRE: Meteo: Maggio può essere più piovoso del solito e con Caldo altalenante. Cosa dicono le mappe