Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 25 Aprile 2025 | aggiornato alle 20:30

Meteo 25 Aprile: Piogge e Temporali su alcune regioni, nuova perturbazione nel Weekend, i dettagli

Ci aspetta un Ponte del 25 Aprile tutt'altro che stabile. Le bizze del tempo non accennano a fermarsi: una massa d’aria fredda si sta spingendo verso il Mediterraneo, mantenendo viva una circolazione ciclonica che continuerà a influenzare le condizioni meteo. Se pensate di approfittare del lungo weekend, preparatevi a un clima imprevedibile!VENERDI' 25 APRILE: PIOGGE E TEMPORALILa giornata più capricciosa sarà proprio quella della Festa della Liberazione. Un nuovo impulso di aria fredda e instabile farà infatti il suo ingresso al Nordest, provocando piogge e temporali già dal mattino soprattutto sul Triveneto. Col passare delle ore il maltempo si estenderà al Centro: sono attese precipitazioni su Toscana interna, Umbria, Lazio e versante adriatico centrale, accompagnate da un generale calo delle temperature. Al Sud sarà tutto tranquillo, ma solo fino alla serata, quando il peggioramento comincerà a farsi strada.WEEKEND: DALLA TREGUA AL MALTEMPOPotremo godere di una tregua dall'instabilità nella giornata di Sabato 26 Aprile. La pressione risalirà leggermente, quel tanto che basta per regalarci una giornata in buona parte soleggiata, anche se non del tutto priva di qualche insidia. Un po' di turbolenze le avremo al Sud, specie al mattino, mentre nel pomeriggio qualche rovescio potrà interessare le Dolomiti e successivamente le Alpi occidentali. Il tutto, però, in un contesto termico molto gradevole: le temperature torneranno infatti ad accarezzarci con un tepore primaverile che saprà quasi d’estate.Attenzione a quello che accadrà Domenica 27 Aprile. Un nuovo sistema perturbato si affaccerà sull’Italia, pronto a rovinare i piani all’aria aperta su alcune zone. Già dal mattino piogge e temporali colpiranno le Alpi, le Prealpi e le aree pianeggianti del Nordovest, mentre la Sardegna si troverà alle prese con rovesci anche intensi. Nel corso della giornata, il maltempo raggiungerà poi gli Appennini, parte del Centro e la Campania. Altrove i cieli si manterranno coperti da nubi sparse e irregolari, con la sensazione che il tempo sia pronto a cambiare da un momento all’altro.Insomma, un Ponte del 25 Aprile da seguire col naso all’insù… e magari con l’ombrello a portata di mano!PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, a sorpresa tornerà l'Anticiclone Africano. Ecco con quali effetti sull'Italia