Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 25 Aprile 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: fine Aprile con l'ombrello, ma ad inizio Maggio cambia tutto! Le parole ufficiali di Antonio Sanò

Arriva il caldo, abbiamo la data prevista: cambia tutto con il nuovo mese.Abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi 10 giorni.Avremo una fine di Aprile a tratti ancora temporalesca e con temperature sotto la media del periodo in Italia. In alcune zone del Centro-Nord si concluderà uno dei mesi di aprile più piovosi e freschi di questo secolo. Ma dal mese di Maggio tutto cambierà: dal Primo Maggio in poi avremo la prima ondata di caldo africana dell’anno!Andiamo per ordine, cosa è previsto intanto per il Ponte del 25 Aprile?Nelle prossime ore un vortice di bassa pressione scenderà dalla Germania e attraverserà le Alpi, come fecero gli Ostrogoti e gli Unni, per scaricare la propria instabilità sul Triveneto prima e su tutto il versante adriatico poi.Quali sono le previsioni meteo nel dettaglio?Il 25 Aprile sarà bagnato su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia; qualche fenomeno non è escluso anche su Romagna, zone interne di Toscana, Lazio, Campania e Basilicata. Attenzione infine ai venti: soffieranno forti di Maestrale sulle Isole Maggiori, forti di Bora sull’Alto Adriatico.Cosa succederà nell’ultimo weekend di Aprile?Sabato 26 avremo un deciso miglioramento ovunque, seppur temporaneo: il sole dominerà su gran parte del Paese salvo residui addensamenti e piogge sparse al meridione. Infine, il Ponte del 25 Aprile si concluderà con l’ultima perturbazione del mese: questo ennesimo fronte arriverà domenica dai settori a nord delle Alpi francesi e porterà acquazzoni su Nord-Ovest e Sardegna al mattino, su Toscana, Umbria, Lazio e Campania dal pomeriggio.Quando smetterà di piovere?La perturbazione di Domenica 27 Aprile, l’ultima di una lunga serie iniziata più di 10 giorni fa (esattamente Domenica 13), vagherà tra Lunedì e Martedì ancora sul Centro-Sud con altri scrosci alternati a schiarite: ma poi, dall’inizio di Maggio, cambierà tutto.In che senso cambierà tutto?Con il nuovo mese si formerà una curiosa configurazione meteo detta ‘ad occhiale’: avremo un’alta pressione africana sull’Italia e due cicloni ai lati, uno in Spagna e uno in Grecia. E questa situazione potrebbe rimanere stazionaria per più giorni.Cosa succederà con il meteo ‘ad occhiale’?Questa configurazione ‘ad occhiale’ ci spingerà ad indossare ‘occhiali da sole’: arriverà il primo caldo del 2025 con temperature che nel weekend 3-4 Maggio potranno superare di 10-12°C le medie climatiche del periodo ed improvvisamente salire fino a sfiorare i 30°C all’ombra.Dove sono previsti i picchi più elevati del primo caldo dell’anno?I picchi più elevati sono previsti in Sardegna e al Sud, ma andremo vicino ai 30°C anche in città del Centro come Firenze e, perchè no, anche nella parte di Roma più lontana dal mare (in questo periodo il mare è freddo e più ci si allontana dalla costa verso l’interno e più si raggiungono temperature elevate).Conclusioni?Restiamo con l’ombrello ad Aprile, prepariamo invece gli ombrelloni da Maggio