Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Sono appena arrivate le nuove proiezioni per il Ponte del Primo Maggio.La novità più interessante riguarda una maggiore ingerenza dell'anticiclone delle Azzorre tra la fine di Aprile e l'avvio di Maggio, anticiclone che proverà a recuperare lo spazio perduto distendendosi su parte dell'Europa centro-occidentale. Se ciò dovesse essere confermato, è lecito aspettarsi un periodo con più stabilità atmosferica e soprattutto un deciso aumento delle temperature dopo le ultime settimane a tratti freschine e con tante piogge: non escludiamo che si possano toccare punte massime fin verso ed oltre i 25°C sulle pianure del Nord, sulle due Isole Maggiori e sui settori tirrenici. Il Ponte del Primo Maggio quindi potrebbe risultare piuttosto caldo, soleggiato e ben diverso da quello pasquale, appena trascorso. Ci sarà dunque un clima quasi estivo? Non proprio.OCCHIO AI TEMPORALIIl campo di alta pressione rimarrà scoperto sul suo fianco orientale permettendo l'ingresso di aria più fresca ed instabile in discesa dal Nord Europa. Questo flusso destabilizzerà non poco l'atmosfera a più riprese: tali infiltrazioni faranno da innesco a rovesci e temporali i quali colpiranno dapprima al Sud (Venerdì 2 Maggio) e poi anche al Nord Est e parte del Centro (Domenica 4 Maggio) quando non escludiamo il rischio di grandinate intense a causa della tanta energia potenziale in gioco e dallo scontro tra masse d'aria diverse.Sul resto dell'Italia avremo maggiori spazi soleggiati grazie allo scudo protettivo offerto dall'anticiclone, ben piazzato sull'Europa occidentale. Vedremo se nelle settimane seguenti il tempo riuscirà a sistemarsi o se dovremo ancora fare i conti con piogge e temporali.PER APPROFONDIRE: Meteo: Maggio può essere più piovoso del solito e con Caldo altalenante. Cosa dicono le mappe