Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Si avvicina la Pasqua, giorno di pranzi in famiglia e ritrovi conviviali, ma l'attenzione di buona parte degli italiani è rivolta in realtà alla Pasquetta, per capire se il meteo sarà benevolo e se permetterà la classica gita fuori porta. Ma dove abbiamo speranze di trovare bel tempo a Pasquetta? PASQUETTA INAFFIDABILEVe lo diciamo chiaramente. Gli spiragli per godere di un bel sole potrebbero non essere così tanti.La situazione previsionale, ad oggi, è questa: dopo una Settimana Santa che si avvia ad essere mestamente rovinata dalla pioggia, anzi da una vera e propria valanga di pioggia, un miglioramento ci sarà nel corso di Venerdì 18 Aprile, dunque proprio alla Vigilia della Santa Pasqua. Sembrerebbe un'ottima notizia, ma non lo è affatto. O meglio, il miglioramento sarà temporaneo, effimero, illusorio. In altre parole, non durerà.Secondo gli ultimi aggiornamenti, infatti, insieme all'uovo pasquale faremmo bene a tenere un ombrello a portata di mano. E non solo Domenica 20 Aprile, giorno di Pasqua, che anzi potrebbe addirittura essere meno peggio di quello di Pasquetta. Per quest'ultima la parola d'ordine sarà instabilità. Certo, lungi da noi fare di tutta l'erba un fascio. DOVE ABBIAMO SPERANZE DI BEL TEMPOTuttavia, stando ai dati attuali, buona parte dell'Italia potrebbe non passarsela affatto bene nel Lunedì dell'Angelo, meteorologicamente parlando: il più elevato rischio di precipitazioni lo avremo al Nord-Est e al Centro.La mappa che vi proponiamo qui sotto mostra la distribuzione delle piogge e gli accumuli totali attesi proprio per Pasquetta. Le maggiori speranze di bel tempo le avremo al Nordovest, al Sud e sulle due Isole maggiori.Detto questo, occhio anche ai temporali improvvisi, ai colpi di vento e alla grandine, fenomeni che non sono da escludere per via della tanta energia in gioco.Conferme definitive? Ancora no, ma la previsione si sta delineando ora dopo ora. Si pensava potesse essere più benevola, ma d'altronde la Primavera è una stagione spesso inaffidabile.