Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 19 Aprile 2025 | aggiornato alle 18:26

Meteo: Pasqua capricciosa, Italia spaccata tra forti Temporali e Caldo estivo; i dettagli

La domenica di Pasqua 2025, attesa da milioni di italiani per celebrare in famiglia o partire per una breve vacanza, si preannuncia variabile e incerta, con condizioni meteo molto diverse, dal caldo quasi estivo al Sud all'arrivo di forti temporali al Nord.Insomma, anche il giorno di Pasqua si preannuncia all’insegna dell’instabilità atmosferica, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione pilotata da un profondo vortice ciclonico posizionato tra la Francia e il Nord della Spagna. Il sistema depressionario richiamerà inoltre aria umida e instabile verso l’Italia, dando ulteriore energia alll'attesa perturbazione.Già dalle prime ore della giornata, le regioni del Nord-Ovest saranno interessate da piogge e rovesci localmente anche intensi. In particolare, precipitazioni diffuse sono attese su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.Attenzione anche alla neve che tornerà a cadere sui rispettivi settori alpini a quote mediamente prossime ai 1700/1800 metri.Nel contempo, rovesci, ma di debole intensità, interesseranno anche la Sardegna e le coste tirreniche della Toscana, senza escludere locali piovaschi anche lungo i litorali laziali. Sul resto d’Italia la situazione sarà più tranquilla ma comunque variabile: la nuvolosità sarà presente in maniera irregolare, lasciando intravedere qualche schiarita solo a tratti.ULTERIORE PEGGIORAMENTOCon il passare delle ore, l’instabilità andrà intensificandosi. Tra il pomeriggio e la sera si prevede un aumento significativo dell’attività convettiva, con temporali sparsi su tutto il Nord, in particolare nelle regioni nord-occidentali dove i fenomeni saranno più diffusi e persistenti. Sul resto del Settentrione, i temporali saranno più irregolari, localizzati e difficilmente prevedibili con precisione.Contemporaneamente, il peggioramento tenderà a estendersi verso il Centro Italia. Sardegna, Toscana e Umbria, vedranno un peggioramento deciso, con l’arrivo di piogge e rovesci localmente anche intensi. Precipitazioni che potranno coinvolgere progressivamente anche la dorsale appenninica centrale, in un contesto atmosferico sempre più irrequieto.SUD E ADRIATICO, TEMPO ASCIUTTO E CALDO GRAZIE ALLO SCIROCCODecisamente diverso il quadro meteorologico al Sud e lungo le regioni adriatiche. Qui il tempo si manterrà asciutto per l’intera giornata di Pasqua, nonostante la presenza di un tipica variabilità primaverile.Il protagonista, sarà invece il vento di Scirocco, che si rinforzerà sensibilmente, apportando inoltre un evidente rialzo termico in particolare sul versante adriatico dove si potranno toccare temperature prossime ai 26/27°C, in un contesto dal sapore quasi estivo.Attenzione poi alla notte sulla Sardegna dove si attiverà una forte fase di maltempo, preludio ad un Lunedì di Paquetta tutt'altro che stabile per molte regioni d'Italia.PER APPROFONDIRE: Meteo Pasquetta: Sole e Temporali, ecco dove la Festa rischia di essere rovinata