Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 14 Ottobre 2025 | aggiornato alle 11:10

Meteo: Ottobrata stop! Ecco quando caleranno le Temperature su mezza Italia

Ottobrata Stop. Non subito, ma quando meno ora c'è una data in cui è prevista l'interruzione di questa fase di caldo fuori stagione che sta interessando quasi tutto il nostro Paese. Attenzione però: il calo delle temperature non riguarderà proprio tutta l'Italia, bensì solo alcune regioni.SITUAZIONEAttualmente sullo scacchiere europeo dominano due figure contrapposte: da una parte troviamo un vasto anticiclone, con centro motore a ridosso del Regno Unito e responsabile della lunga fase di mite stabilità degli ultimi giorni. Più a sud, invece, per la precisione tra la Spagna e le Isole Baleari, è attiva una circolazione ciclonica che lentamente sta spostando il suo baricentro verso l’Italia e che determinerà un progressivo deterioramento del tempo e un calo termico al Sud e sulle Isole maggiori.MALTEMPO E OTTOBRATA STOP AL SUDDopo i primi segnali di peggioramento che si manifesteranno nel corso di Martedì 14 Ottobre tra Sardegna e Sicilia, la situazione si aggraverà nei giorni successivi.Tra Mercoledì 15 e Giovedì 16 Ottobre, infatti, un vortice collocato a ridosso dei Balcani sospingerà masse d’aria fredda che andranno ad alimentare il vortice iberico, pronto a raggiungere il tratto di mare che separa la Sardegna dalla Sicilia. Oltre a una fase di maltempo, che coinvolgerà così le regioni del Sud e le due Isole Maggiori, la presenza di venti più freddi contribuirà a provocare un deciso calo delle temperature, destinate a rientrare all’interno delle medie del periodo.Insomma, mentre sul resto del Paese il panorama meteo-climatico non subirà particolari scossoni, salvo per una lieve flessione dei termometri, sulle regioni meridionali e sulla Sardegna avremo un vero e proprio stop dell’ottobrata.OTTOBRATA STOP PER TUTTI: LA DATAAttenzione poi al weekend e soprattutto alla prossima settimana: complice un ciclone in approfondimento sul mar Ligure, tornerà infatti un forte maltempo anche al Nord e poi al Centro. Lunedì 20 Ottobre: ecco verosimilmente la data di stop all'ottobrata un po' per tutti.Vista la distanza temporale saranno naturalmente necessarie ulteriori conferme, ma la strada pare segnata.PER APPROFONDIRE: Meteo: Autunno alla controffensiva, si spalanca la Porta Atlantica che porterà il Maltempo, ecco quando