Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 18 Luglio 2025 | aggiornato alle 23:16

Meteo: Nubifragio a Sora (FR), strade allagate e circolazione in tilt, il video

17 LUGLIO - Un violento nubifragio ha colpito nel pomeriggio la città di Sora, in provincia di Frosinone, causando gravi disagi e momenti di forte tensione tra i residenti. In poco tempo, sulla città si sono abbattuti oltre 80 mm di pioggia, trasformando le strade in veri e propri torrenti.La situazione è precipitata rapidamente: numerosi allagamenti si sono registrati sia nel centro cittadino che nelle periferie. Scantinati e garage invasi dall'acqua, automobilisti intrappolati nei sottopassi, negozi allagati e traffico completamente paralizzato in vari punti nevralgici della città. I Vigili del Fuoco, subissati di chiamate al numero di emergenza, sono intervenuti in decine di situazioni critiche. In particolare, si segnalano interventi per soccorrere persone bloccate nelle auto e per liberare abitazioni e attività commerciali da ingenti quantità d’acqua.