Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 19 Novembre 2025 | aggiornato alle 18:47

Meteo: Nubifragio a Sapri (SA), strade sommerse e traffico in tilt (Video)

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sul Cilento, in particolare nell’area di Sapri, tra la notte e il primo mattino di mercoledì 19 novembre. Nel corso delle ore notturne, intensi rovesci si sono susseguiti senza sosta, facendo registrare accumuli di pioggia molto elevati in breve tempo.Le precipitazioni abbondanti hanno rapidamente saturato il terreno e mandato in tilt il sistema di drenaggio urbano, causando diffusi allagamenti nelle strade cittadine e nelle zone più basse del territorio. Numerosi automobilisti hanno segnalato difficoltà alla guida, con tratti completamente invasi dall’acqua e rallentamenti significativi lungo la viabilità locale. Le squadre della Protezione Civile e i vigili del fuoco sono intervenuti già dalle prime ore dell’alba per monitorare i punti critici, liberare alcuni sottopassi e prestare assistenza nelle aree maggiormente colpite. Al momento non si registrano feriti, ma la situazione ha creato grossi disagi alla popolazione, con ritardi negli spostamenti e scuole rimaste chiuse in via precauzionale in alcune zone limitrofe. Il VIDEO in alto.