Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 28 Aprile 2025 | aggiornato alle 21:30

Meteo: Nubifragi in Sardegna, oltre 100 mm di pioggia a Mandas, torrenti in piena; il Video

Il territorio di Mandas, nel Sud Sardegna, è stato colpito da intense precipitazioni che hanno scatenato forti temporali e piogge abbondanti nel corso di Domenica 27 Aprile 2025. Secondo i dati, in alcune zone sono stati registrati picchi di pioggia fino a 100 mm in un breve lasso di tempo, con conseguenti disagi per la popolazione. Locali allagamenti sono stati segnalati all’interno del paese, richiedendo l’intervento urgente delle squadre dei Vigili del Fuoco per far fronte alla situazione. Nonostante la gravità degli eventi, l’Anas ha rassicurato che la circolazione sulla strada statale 128 non presenta criticità particolari e resta regolare. Tuttavia, la viabilità secondaria ha subito i maggiori disagi, con difficoltà lungo le strade che collegano Mandas a Gesico e Siurgus Donigala. La Provincia è già al lavoro per ripristinare condizioni di sicurezza, intervenendo tempestivamente per risolvere i problemi causati dall'intensa pioggia. Il VIDEO in alto.