Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 10 Agosto 2025 | aggiornato alle 7:40

Meteo: nelle prossime ore picco del Caldo, Temperature cocenti oltre i 40°C in queste regioni

Nelle prossime ore raggiungeremo il picco di questa ennesima ondata di caldo africano che porterà le temperture su valori davveri cocenti e prossimi ai 40°C su molte aree del nostro Paese. Quando parliamo di meteo estremo, solitamente il nostro pensiero si concentra verso i nubifragi, i forti temporali o le intense grandinate; nelle prossime ore invece, ci penserà il grande caldo a riempire le pagine di cronaca meteo.Sull'Italia si è ormai definitavamente instaurata una circolazione anticiclonica di matrice africana alimentata da venti molto caldi provenienti dalle roventi terre del Sahara. Il tempo è tornato stabile, ma soprattutto le temperature stanno subendo una forte impennata.Prepariamoci dunque ad una Domenica dal sapore estivo, ma di quelli estremi con valori termici che potranno toccare picchi anche prossimi alla soglia dei 40°C. DOVE FARA' PIU' CALDOMa quali saranno le zone più calde? Dopo un risveglio già di stampo tropicale per granparte del Paese, con temperature che a fatica sono scese sotto i 23/24°C, le temperature massime più cocenti si registreranno soprattutto su alcune città del Centro e del Nord.In Toscana, città come Prato, Firenze e Pistoia potranno toccare i 39-40°C, così come Terni in Umbria. Al Nord, il caldo non sarà da meno: Bologna, Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Mantova e Bolzano si preparano a valori prossimi ai 37-38°C, accompagnati da un’afa crescente che renderà l’atmosfera ancora più opprimente.Il Sud, seppur meno colpito dalle punte estreme, non resterà immune. Nelle aree interne della Campania, le temperature oscilleranno su valori simili, mentre lungo le coste e nelle zone dove il caldo sarà leggermente attenuato, sarà l’umidità a dominare la scena.Tuttavia, l’afa si farà senire un po' ovunque pronta a far salire i livelli di stress index, un indicatore che misura quanto le condizioni atmosferiche possano risultare gravose per il corpo umano, combinando temperatura, umidità, vento e radiazione solare.Sul fronte del cielo, la situazione si manterrà complessivamente serena e stabile da Nord a Sud, con qualche modesto addensamento nuvoloso pomeridiano in prossimità delle zone montuose, dove il rischio di fenomeni resterà comunque molto basso.Insomma, sarà una giornata di festa caratterizzata da un clima rovente, ma al tempo stesso anche da un contesto positivo sul fronte meteo generale in quanto il sole splenderà praticamente indisturbato su gran parte del paese e per tutto l'arco della giornata.