Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Una violentissima supercella temporalesca ha colpito Milano Marittima poco prima dell'alba del 24 agosto 2025, provocando devastazione in pochi minuti. Le raffiche di vento, che secondo le prime stime hanno superato i 120 km/h, hanno sradicato decine di pini marittimi, abbattuto strutture balneari e danneggiato numerosi edifici e autovetture in sosta. Il fenomeno, di natura estremamente localizzata ma di potenza eccezionale, ha trasformato la località balneare in uno scenario surreale: strade invase da alberi caduti, auto distrutte e stabilimenti gravemente compromessi. Il VIDEO in alto.