Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 16 Aprile 2025 | aggiornato alle 18:45

Meteo: Maltempo in Emilia, frana travolge due strade e un ponte a Boccassuolo di Palagano, il video

PALAGANO (MO) – “Una situazione drammatica”. Così definisce il sindaco di Palagano, nonché presidente della Provincia di Modena, la frana che da giorni interessa la frazione di Boccassuolo, nel comune appenninico, a causa del maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna.La frana, lunga circa due chilometri, ha già travolto due strade comunali e un ponte, isolando di fatto alcune abitazioni e rendendo estremamente complicato l’intervento dei soccorsi. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno innescato un movimento franoso di vasta portata che continua ad avanzare, mettendo a rischio ulteriori infrastrutture e aggravando le condizioni di sicurezza per i residenti. “È una delle peggiori frane che abbiamo visto negli ultimi anni", ha dichiarato il sindaco. L’area coinvolta è ampia, e la terra continua a muoversi. "Stiamo lavorando senza sosta con Protezione Civile, Vigili del Fuoco e tecnici della Provincia per garantire la sicurezza e cercare soluzioni d’emergenza”. Il VIDEO in alto.