Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 16 Novembre 2025 | aggiornato alle 18:36

Meteo, in settimana verso una fase invernale: doppio impulso freddo e neve anche a bassa quota

L'Italia si prepara ad affrontare una settimana decisamente instabile e dinamica a stampo invernale. La causa è da ricercarsi nell'ingresso di due impulsi d'aria fredda dal Nord Europa che faranno crollare le temperature e innescheranno una fase di forte maltempo, soprattutto al Centro-Sud.Infatti, in pochi giorni vedremo nascere ben due minimi depressionari proprio nel cuore del Mediterraneo. Uno è atteso già tra Lunedì e Martedì, il secondo, forse il più cattivo, arriverà verso la fine della settimana. Insomma, non ci sarà tregua, tra forti temporali e il ritorno della neve prepariamoci a giornate movimentate.ARRIVA IL FREDDO E LA NEVEIl Nord nel complesso non vedrà le precipitazioni più insistenti, ma dovrà fare i conti con un freddo pungente che non scherzerà affatto. L'aria "gelida" riuscirà a penetrare fino in pianura causando un deciso crollo termico.Di notte e al primo mattino, si prevedono valori che potrebbero scendere localmente intorno o sotto lo zero anche al piano, mentre di giorno la colonnina di mercurio faticherà a salire sopra i 9-10°C.In montagna, invece, sarà gioia per gli amanti della neve: sulle Alpi sono attese infatti abbondanti nevicate, soprattutto Lunedì e nel weekend, specie su quelle confinali, con fiocchi che scenderanno fin verso le quote di collina.Attenzione perchè tra Venerdì e Sabato la neve potrebbe farsi vedere anche vicino alle pianure come possiamo osservare nell'immagine.SEVERO MALTEMPO AL CENTRO-SUDIl clou del maltempo si concentrerà senza dubbio tra Centro e Sud. L'azione combinata di questi minimi depressionari, alimentati senza sosta dall'aria fredda, provocherà una fase di pesante maltempo.Oltre a piogge e forti temporali, bisognerà fare particolare attenzione al vento. Avremo infatti venti burrascosi a rotazione ciclonica con importanti mareggiate annesse. Saranno giornate di possibili criticità su molte zone, difficile ancora andare nel dettaglio, ma Lazio e Campania sono tra le principali sorvegliate.Insomma, sarà il vero cambio di rotta, quello che ci farà tirare fuori i cappotti dagli armadi e che ci catapulterà dritti verso la stagione invernale.