Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 8 Settembre 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: in arrivo una forte Perturbazione atlantica. L'analisi del meteorologo Federico Brescia

Una nuova perturbazione atlantica è pronta a colpire l’Italia, rischio concreto di nubifragi e allagamenti.Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi giorni.Un’intensa perturbazione atlantica farà il suo ingresso nel mediterraneo e sull’Italia osserveremo fenomeni temporaleschi decisamente intensi, con il rischio di stazionarietà di questi, in particolare su alta Lombardia, Liguria e Toscana.Quanto durerà questa fase perturbata?Dopo tre giorni di maltempo, l’alta pressione dovrebbe tornare a inglobare buona parte del nostro Paese, riportando condizioni tipiche della famosa “estate settembrina”. In poche parole già dal weekend dovremmo osservare un deciso miglioramento.E il primo freddo o “deciso calo termico” quando arriverà?Non si intravedono al momento cali termici importanti, al massimo l’ingresso di qualche fronte perturbato ma per nulla colmo di aria fredda.