Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Estate davvero finita? Non esattamente. Il caldo tornerà a sorprenderci, molto presto.Nonostante in queste ore l’atmosfera stia assumendo connotati quasi autunnali, specialmente al Centro-Nord, all’orizzonte ci sono segnali di un ennesimo ribaltone. La fase di forte maltempo che sta interessando buona parte del nostro Paese, già da Giovedì 11 Settembre tenderà progressivamente ad attenuarsi, con il ritorno di ampie schiarite soleggiate sulle regioni centro-settentrionali, dove solo nella prima parte del giorno si avranno ancora cieli diffusamente nuvolosi. Per questa ragione, ci attendiamo già una prima ripresa delle temperature che, su molte aree della Valle Padana e in quelle più interne del Centro, torneranno a toccare punte intorno ai 25/26°C. Al Sud la ripresa tarderà un pochino per via di un meteo più incerto, seppur anche qui in fase di miglioramento.WEEKEND DI TRANSIZIONEL'aumento termico proseguirà anche Venerdì 12 Settembre e poi nel corso del weekend, che sarà sostanzialmente di transizione. Al Nord, infatti, tra Sabato 13 e Domenica 14 transiterà una veloce perturbazione destinata in qualche modo ad ostacolare l'ascesa dei termometri.IL CALDO TORNERA' A SORPRENDERCITuttavia, il caldo tornerà a sorprenderci. La nostra attenzione si sposta alla prossima settimana, quando un deciso rinforzo della pressione sul bacino del Mediterraneo ci proietterà verso una fase di tempo più stabile e, di conseguenza, verso un clima via via più caldo. Certo, non saremo di fronte al grande caldo africano, quello dei 38/40°C diffusi, tuttavia le colonnine di mercurio saliranno in maniera importante, fin verso (almeno) i 30°C al Nord e nelle zone interne del Centro, anche qualche grado in più al Sud e nelle aree più interne delle due Isole Maggiori. Valori di tutto rispetto per la seconda metà di Settembre.Insomma, non sembra ancora giunta la definitiva via del tramonto per l'Estate 2025.PER APPROFONDIRE: Meteo: Colpo di Scena dopo metà Settembre, ecco cosa accadrà in Italia