Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Il maltempo previsto nel Lazio, con allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale, si è concretizzato sin dalla notte tra Martedì 9 e Mercoledì 10 Settembre in una serie di temporali accompagnati da piogge intense che hanno interessato un’ampia fascia del territorio: dal sud della provincia di Roma fino al cuore del Frusinate. Fin dalle prime ore del mattino, a Frosinone si sono registrati allagamenti in diverse zone. In località Colle Cottorino l’acqua ha invaso strade e cantine, mentre nell’area della stazione il sottopasso è stato chiuso per motivi di sicurezza. Completamente sommersa anche via Fontana Unica, come mostrano i video diffusi dal comitato cittadino. Disagi pure in altre aree: acqua fuoriuscita dai tombini vicino a Fontana Bussi, criticità in zona De Matthaeis e allagamenti in via Marittima, nel pieno centro cittadino. CECCANO: SCUOLA CHIUSASituazione delicata anche a Ceccano, dove l’Istituto Badia Maiura è stato chiuso a causa delle infiltrazioni: non è ancora chiaro quando le lezioni potranno riprendere. In via Gaeta, invece, alcune aule di un altro plesso sono state allagate, ma le attività didattiche non sono state sospese. Nel VIDEO qui sopra le immagini degli allagamenti a Ceccano[VIDEO di Meteo Lazio]