Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 5 Agosto 2025 | aggiornato alle 20:40

Meteo, il Caldo Africano travolgerà l'Italia: fino a 40°C! Le zone più colpite

L’illusione di un’estate mite sta per finire. Dopo settimane all’insegna di un clima gradevole e di notti finalmente fresche, il caldo africano è pronto a prendersi la scena, e lo farà con tutta la sua prepotenza. A partire dai prossimi giorni, l’Italia verrà investita da un’ondata di calore intensa, con temperature in forte rialzo pronte a toccare i 38-40°C su molte aree della Penisola.ULTIME GIORNATE GRADEVOLIFino a mercoledì 6 agosto, sarà ancora l’anticiclone delle Azzorre a dominare il nostro cielo. Il “parente buono” del caldo africano continuerà a regalarci giornate soleggiate ma tutto sommato sopportabili. Un clima quasi perfetto per chi ama l’estate senza eccessi. Ma non durerà. Perché, proprio come in un film ben scritto, siamo nella classica quiete prima della tempesta. E quella tempesta di calore è pronta a esplodere da un momento all’altro.TORNA IL GRANDE CALDOA partire da venerdì 8 agosto, lo scenario cambierà radicalmente: l’anticiclone africano tornerà a dominare, facendo schizzare i termometri verso l’alto. Si inizierà dal Sud, con la Puglia e alcune zone della Calabria e Sicilia pronte a toccare punte di 39-40°C. Ma non saranno le uniche a soffrire. Anche il Centro Italia e diverse zone del Nord, specie nelle aree interne e nei fondovalle alpini, sperimenteranno temperature tra i 36 e i 38°C, con un’umidità in aumento e un senso di afa che renderà difficile anche il semplice riposo notturno.LE CITTA' PIU' A RISCHIO: ECCO DOVE FARA' PIU' CALDOLe grandi città, già alle prese con l’isola di calore urbana, diventeranno delle vere e proprie fornaci a cielo aperto. Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari saranno tra le aree più colpite: asfalto rovente, aria stagnante e notti tropicali potrebbero far dimenticare in fretta la breve tregua dei giorni scorsi. Particolarmente critiche saranno le pianure poco ventilate e le vallate chiuse, dove l’aria calda si accumulerà trasformando l’ambiente in una sorta di cappa soffocante. Addio frescura serale, bentornato caldo opprimente.