Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 22 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:49

Meteo: Halloween sotto la pioggia, ma per Ognissanti tornano sole e nebbie, le novità

Il meteo potrebbe regalarci un colpo di scena proprio tra Halloween e Ognissanti: la porta atlantica sembra pronta a richiudersi, lasciando spazio a un cambio di scenario davvero interessante per l'avvio di Novembre.HALLOWEEN SOTTO LA PIOGGIA: ECCO DOVELa tradizionale festività di Halloween (31 Ottobre) potrebbe non essere all'insegna del "dolcetto o scherzetto" sereno. L'avvicinamento di una profonda saccatura atlantica sull'Europa occidentale porterà, infatti, un aumento dell'instabilità atmosferica anche sul nostro Paese. Le prime regioni a risentire dell'influenza perturbata saranno quelle di Nord-Ovest, dove sono attesi piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco.Successivamente, il fronte si estenderà rapidamente anche alle regioni tirreniche, sia centrali che meridionali.Tuttavia, il maltempo non durerà a lungo: secondo le ultime analisi dei modelli previsionali, il fronte perturbato tenderà a scorrere più a nord, evitando di penetrare nel cuore del Mediterraneo. Una deviazione che, di fatto, terrà l’Italia ai margini del peggioramento.OGNISSANTI: RIMONTA ANTICICLONICAGià a partire da Sabato 1 Novembre (Ognissanti) il Paese si ritroverà rapidamente sotto l'influenza di una vigorosa rimonta anticiclonica. Questa inversione di tendenza garantirà un netto miglioramento del tempo, con un ritorno al sole e un sensibile rialzo termico su quasi tutta la Penisola.Come spesso accade in presenza di alta pressione in Autunno, il rovescio della medaglia si manifesterà al Nord. L'aria umida e la stabilità atmosferica favoriranno la formazione di foschie e banchi di nebbia densa soprattutto sulla Valle Padana.E' doveroso precisare che si tratta ancora di una tendenza, pertanto saranno necessarie delle conferme.