Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 13 Ottobre 2025 | aggiornato alle 22:03

Meteo: forte ondata di maltempo al Sud, al Nord si resta all'asciutto; parla Federico Brescia

Stabilità a oltranza al Nord, arriva una forte ondata di maltempo invece al Sud. Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, quando si sbloccherà lo scenario meteo al Nord. Difficile dirlo con esattezza al momento, ma dalle carte si intravedono dei movimenti atmosferici diversi intorno al 20 ottobre, pertanto è lecito aspettarsi un cambiamento nell’ultima decade del mese anche per il Settentrione. Al Sud invece bisogna prepararsi a una pesante ondata di maltempo? Questo vortice previsto per metà settimana si approfondirà sul Meridione e non scorrerà via velocemente. Pertanto è lecito aspettarsi violenti temporali e piogge abbondanti su molte regioni, in particolare sud della Sardegna, Sicilia e Calabria.Quali sono le proiezioni per novembre?La porta atlantica, una volta aperta, non dovrebbe più chiudersi (almeno per la prima metà di novembre) pertanto ci aspettiamo un mese decisamente più piovoso.