Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
21 AGOSTO - Una violenta ondata di maltempo ha colpito il Veneto nelle ultime ore, con piogge torrenziali che hanno provocato pesanti allagamenti in diverse aree della regione. Video e segnalazioni sono arrivate da gran parte della provincia di Padova, dalla città di Venezia e, in particolare, da Chioggia. Le strade di Mestre e Marghera si sono trasformate in veri e propri fiumi, sommerse da oltre 20 centimetri d’acqua, con notevoli difficoltà per automobilisti e pedoni. A Chioggia la situazione è apparsa ancora più critica: intere vie risultano impraticabili, incluso il centralissimo Corso del Popolo, cuore pulsante della città. Proprio qui, l’allagamento ha reso necessario l’annullamento del tradizionale mercato del giovedì, appuntamento molto atteso sia dai residenti che dai turisti.La linea ferroviaria Padova-Mestre per ora è chiusa.L'ondata di maltempo è stata causata dalla formazione di un piccolo ciclone nei pressi della costa che ha provocato piogge battenti per molte ore e concentrate proprio tra queste due province.