Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 21 Settembre 2025 | aggiornato alle 6:35

Meteo Europa: sta per nascere un nuovo Uragano in Atlantico, la sua evoluzione

Una nuova tempesta tropicale, ribattezzata Gabrielle, si sta muovendo sull'Oceano Atlantico e sta iniziando ad attirare l'attenzione per una sua possibile evoluzione in uragano. Dopo un periodo di relativa calma, la tempesta si è intensificata rapidamente e, secondo le previsioni, potrebbe trasformarsi appunto in un uragano di categoria 2 nella giornata di lunedì 22.OCCHI PUNTATI SU GABRIELLE: VEDIAMO LA SUA POSSIBILE EVOLUZIONESecondo i bollettini del National Hurricane Center (NHC), Gabrielle si trova attualmente a diverse centinaia di chilometri a nord-est dei Caraibi e si sta dirigendo verso nord-ovest. I venti massimi sono attualmente classificati come tempesta tropicale, ma si prevede un ulteriore rafforzamento.Sebbene la sua traiettoria iniziale sia proiettata lontano dalle coste americane, il suo destino futuro rimane incerto. I modelli previsionali, infatti, suggeriscono che, una volta indebolita come ciclone extratropicale, l'ex-uragano Gabrielle potrebbe virare verso est, dirigendosi verso l'Europa.Per la Gran Bretagna e buona parte dell'Europa occidentale, le previsioni indicano un elevato rischio di venti tempestosi e mareggiate intorno al 28 settembre, data che segnerebbe l'arrivo del ciclone. Ovviamente è ancora una tendenza che necessita di ulteriori conferme.Questa tempesta rappresenta il secondo sistema atlantico (potenziale uragano) in due mesi a mostrare una rotta di avvicinamento all'Europa, un movimento inusuale che evidenzia la complessità e l'imprevedibilità degli eventi climatici attuali.