Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 1 Maggio 2025 | aggiornato alle 21:50

Meteo Europa: dall'Estate anticipata all'Inverno in meno di 48 ore, cosa rischia l'Italia

Meteo pazzo sull'Europa! Dopo un periodo di caldo anomalo che ci accompagnerà fino al Ponte del Primo Maggio, un drastico cambio di scenario ribalterà completamente la situazione. Prepariamoci a un'altalena di temperature che difficilmente si dimenticherà.CALDO ESTIVO SU PIU' DI MEZZA EUROPANei prossimi giorni l'Europa centro-occidentale, ma non solo, sperimenterà anomalie termiche positive davvero notevoli a causa di una precoce e intensa fiammata africana. A circa 1500 metri di altitudine, si prevedono temperature superiori alla media stagionale di 8-10°C. Questo si tradurrà in picchi di caldo che supereranno i 25-27°C in paesi come Francia, Germania, Svizzera, Austria; e anche in Italia sarà come essere in piena Estate. Le previsioni indicano addirittura punte di 28°C a Parigi e Londra, valori assolutamente eccezionali per questo periodo dell'anno, soprattutto nella capitale britannica dove tali temperature sarebbero rare persino in piena Estate.DOPO L'ASSAGGIO D'ESTATE TEMPORALI E CROLLO TERMICOTuttavia, questa parentesi di caldo anomalo avrà vita breve. A partire dal 4-5 Maggio, correnti fredde e instabili in discesa dalle latitudini più settentrionali faranno il loro ingresso sul continente, portando con sé un brusco calo delle temperature, con anomalie negative di circa 10°C sempre a 1500 metri d'altitudine sul Regno Unito, Francia settentrionale, Paesi Bassi, Germania, Polonia e penisola scandinava. Si passerà dunque ad un contesto climatico tipico del tardo inverno con una differenza di 20°C in meno di 48 ore. Questo repentino cambio di massa d'aria innescherà molto probabilmente forti temporali, accompagnati da grandine su mezza Europa e in Italia, poiché il calore accumulato nei giorni precedenti fornirà un notevole quantitativo di energia per lo sviluppo di fenomeni meteorologici estremi.Insomma, come sta capitando spesso si passerà da un estremo all'altro in pochissimo tempo, ma a questo dovremo fare sempre più l'abitudine a causa dei cambiamenti climatici.PER SAPERNE DI PIU' SULL'ITALIA: Meteo: Temporali prima del previsto, crolla subito tutto. La Data