Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
METEO EUROPA - Il Ciclone Fritz, una tempesta che si sta abbattendo intensamente su Francia e Spagna, minaccia di portare maltempo anche sull'Italia nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Il ramo freddo della tempesta, attualmente in azione sulla Galizia, nel Nord/Ovest della Spagna, sta causando forti piogge e un abbassamento delle temperature che ricordano quelle invernali. A Vigo, una delle città più colpite, sono stati registrati 102mm di pioggia nelle ultime ore, con una temperatura di soli +9°C in pieno giorno, mentre a La Coruña si sono verificati 44mm di pioggia e una temperatura massima di +11°C. Le condizioni meteo nella regione sono decisamente insolite per questo periodo dell’anno, con la pioggia battente che sta creando disagi significativi per residenti e turisti. Nel frattempo, sul ramo caldo del ciclone, la Francia sta affrontando fenomeni altrettanto intensi. Le correnti umide provenienti dal Mediterraneo stanno risalendo verso i settori centro-occidentali e meridionali del Paese, dove si stanno verificando forti temporali e piogge abbondanti. Le previsioni meteorologiche indicano che il maltempo continuerà a intensificarsi, con possibili allagamenti e condizioni di viabilità compromessa, in particolare nelle regioni più vulnerabili.Nelle prossime ore, il maltempo causato dal Ciclone Fritz si estenderà anche all'Italia, portando piogge localmente abbondanti associato ad una calo termico, soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali. Si prevedono temporali, con rischio di grandinate, e venti forti che potrebbero causare disagi nelle zone più esposte tra le giornate di Pasqua e Pasquetta.PER APPROFONDIRE: https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo-pasqua-capricciosa-italia-spaccata-tra-forti-temporali-e-caldo-estivo-i-dettagli-160001