Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Condizioni meteo estreme negli USA. Negli ultimi giorni, il Sud e il Midwest americani sono stati messi in ginocchio da una combinazione di tornado devastanti, piogge torrenziali e alluvioni lampo, causando danni enormi e almeno 8 vittime accertate. TEMPESTA PERFETTASecondo i meteorologi del National Weather Service (NWS) e della società privata AccuWeather, il quadro meteorologico attuale è il risultato di una combinazione rara e pericolosa di diversi fattori: temperature insolitamente elevate, un’atmosfera instabile, forti gradienti di vento (wind shear) e una massa d’aria carica di umidità proveniente da Sud. La mappa qui sotto mostra in maniera eloquente le anomalie termiche estreme presenti sul continente Nord Americano: un fronte gelido in discesa dal Polo Nord interessa gli Stati centro-occidentali, mentre ad Est troviamo un flusso d'aria molto caldo in risalita dal Golfo del Messico.ALLUVIONI LAMPO E TORNADOA Hopkinsville, Kentucky, città di 31mila abitanti, il centro urbano è stato sommerso: le strade principali sono state descritte come “sott’acqua“. Squadre di soccorso hanno evacuato decine di residenti e animali domestici da case e rifugi per animali invasi dalle acque. “È la peggior alluvione che abbia mai visto qui“, ha dichiarato il responsabile della contea, Jerry Gilliam.La situazione è critica anche in altre aree del Midwest. In Missouri, in particolare nella città di Van Buren, sono state effettuate almeno 15 operazioni di salvataggio a causa del rapido innalzamento del fiume Current. Anche in Ohio, il governatore Mike DeWine ha confermato la chiusura di circa 70 strade a causa di inondazioni, con previsioni di ulteriori allagamenti moderati nel Sud dello Stato, un evento che non si verificava da 4 anni.Nei giorni scorsi, i tornado hanno colpito con furia Tennessee, Missouri e Indiana, lasciando dietro di sé un paesaggio apocalittico. A Selmer, Tennessee, interi quartieri sono stati completamente rasi al suolo, con venti stimati fino a 257 km/h. Le allerte hanno probabilmente evitato un bilancio di vittime ancora più tragico, grazie anche al tempestivo rifugio di centinaia di persone in un tribunale locale. In Arkansas, un tornado nei pressi di Blytheville ha lanciato detriti fino a un’altezza di 7,6 km, secondo i meteorologi. Bulldozer sono stati dispiegati per sgomberare le macerie a Lake City, dove abitazioni sono state scoperchiate e auto scaraventate sugli alberi.PER APPROFONDIRE: Meteo: Tornado e Inondazioni devastano alcuni Paesi degli USA, vittime e feriti, Il Video PREVISIONI METEO: ANCORA RISCHIO EVENTI METEO ESTREMINelle prossime ore ed almeno fino a Domenica 6 Aprile sono previste piogge intense, con nuove criticità soprattutto in Missouri e Kentucky. Sono almeno 45 i corsi d’acqua, distribuiti su più stati, che potrebbero raggiungere livelli di piena eccezionali, minacciando infrastrutture critiche come strade, ponti e linee elettriche. Nelle prossime settimana, tra Aprile e l'inizio di maggio, gli Stati Uniti centrali si troveranno proprio nel mezzo del campo di battaglia tra due masse d'aria diametralmente opposte: da una parte le correnti calde in risalta dal Messico, dall'altra i fronti gelidi in discesa dal Polo Nord.Dallo scontro tra queste correnti potrebbero venirsi a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti supercelle in grado di generare spaventosi Tornado. Massima attenzione nella cosiddetta "tornado alley", un'area che comprende tutti gli stati del Centro dall'Oklahoma al Missouri, fino ad arrivare al Texas. Seguiremo l'evoluzione atmosferica nei prossimi aggiornamenti, ma come sembra saranno giorni potenzialmente molto pericolosi.