Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Sarà un Sabato da "bollino nero", non solo per il traffico, ma anche per il meteo. Il primo weekend di Agosto coincidera con il primo vero esodo estivo, con milioni di italiani in viaggio verso le località di villeggiatura e sarà accompagnato da una fase di maltempo che interesserà soprattutto il Centro-Nord.ESODO ESTIVO SOTTO LA PIOGGIADopo un'estate che ha visto un susseguirsi di ondate di calore e brevi parentesi temporalesche, una nuova perturbazione è in arrivo sull'Italia. A partire da Venerdì 1, il tempo inizierà a peggiorare sulle regioni settentrionali, con nuvolosità in aumento e le prime piogge. Le giornate di Sabato 2 e Domenica 3 si preannunciano le più critiche: temporali diffusi e anche di forte intensità, accompagnati da rovesci abbondanti e, in alcune zone, anche il rischio di grandinate, interesseranno gran parte del Nord e si estenderanno rapidamente anche alle regioni del Centro. Le zone più colpite dovrebbero essere quelle alpine e prealpine, il Friuli, le pianure del Nord-Ovest e, nel pomeriggio di Domenica, anche le regioni tirreniche centrali come Marche e Abruzzo fino alla Puglia.L'instabilità sarà la protagonista del weekend: sarà messa a dura prova la pazienza dei vacanzieri in viaggio. Chi si muoverà in auto dovrà fare i conti non solo con code e rallentamenti, ma anche con la ridotta visibilità e il pericolo di piogge e temporali. Anche chi ha in programma escursioni in montagna o giornate al mare dovrà rivedere i propri piani.La situazione è destinata a migliorare a partire da lunedì. L'alta pressione tornerà a dominare la scena, riportando il bel tempo su tutto il Paese.