Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 18 Ottobre 2025 | aggiornato alle 11:00

Meteo: Domenica soleggiata, ma si avvicina un nuovo peggioramento

Mentre su gran parte del Paese il sole riuscirà ad imporsi, da ovest si avvicinerà un nuovo peggioramento pronto a provocare i primi effetti su alcune regioni. Stiamo per arrivare alla fine della seconda decade del mese di Ottobre e l’Autunno continua a mostrarsi a una platea limitata di italiani, per la precisione ad alcune aree del Sud. Qui un vortice ciclonico sta provocando una evidente fase di maltempo in tipico stile autunnale.Salendo invece verso le regioni del Centro e soprattutto del Nord, lo scenario meteorologico cambia radicalmente. Sole e temperature diurne molto gradevoli, sono all’ordine del giorno, grazie a una figura di alta pressione che tuttora trova il suo centro motore a ridosso del Regno Unito.Tuttavia, all’orizzonte si notano segnali di cambiamento che si mostreranno proprio a carico della giornata di Domenica 19 ottobre; Il giorno di festa farà registrare un graduale allontanamento del vortice ciclonico dalle regioni del Sud verso il cuore della Tunisia. Per questa ragione ci attendiamo un lento e graduale miglioramento del meteo su questi settori, nonostante saranno ancora attivi locali piogge e rovesci a carico soprattutto dell'area ionica.PRIMI SEGNALI DI CAMBIAMENTOAl Centro-Nord la Domenica si aprirà con un contesto molto stabile e soleggiato; con il passare delle ore, però, sulle regioni settentrionali i cieli si andranno coprendo per effetto di una nuvolosità alta e stratificata. Saranno gli emissari di una perturbazione atlantica in avvicinamento ai rilievi del Nordovest, dove dalla serata le nubi si faranno via via più dense, con anche il rischio di possibili piovaschi.Insomma, ci attende una Domenica 19 tutto sommato abbastanza positiva sul fronte meteo, anche se ci mostrerà i primi segnali di un peggioramento pronto a riportare, soprattutto da Lunedì 20, un po’ di vero Autunno anche laddove in questi giorni si è goduto di un contesto atmosferico di stampo quasi primaverile.PER APPROFONDIRE: Meteo Prossima Settimana: subito perturbazione, poi sorprese! Gli aggiornamenti