Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 11 Agosto 2025 | aggiornato alle 6:46

Meteo: Caronte Infiamma l'Italia, 41°C a Firenze, Caldo estremo anche in Montagna

L’anticiclone africano Caronte ha ripreso vigore, imponendo nuovamente la sua influenza su gran parte del Mediterraneo. Si tratta di una vasta area di alta pressione che si origina sul Nord Africa e si spinge verso l’Europa meridionale, bloccando le perturbazioni atlantiche. Il risultato è un clima stabile, soleggiato e rovente, con temperature in rapido aumento su tutto il Paese.La domenica è stata bollente, con temperature estreme registrate in diverse città italiane: +41°C a Firenze, +40°C a Prato, +38°C a Trieste, +36°C a Milano e Piacenza, e persino +28°C in Valle D’Aosta a 1500 metri di quota, segno di un caldo anomalo anche in alta montagna.L’ondata di calore ci accompagnerà anche nella settimana di Ferragosto, estendendosi a gran parte dell’Europa. Tra l’11 e il 13 agosto si potrebbero toccare punte di +44°C nella Francia sud-occidentale, con il rischio di stabilire un nuovo record nazionale per il mese di agosto. In ben 12 dipartimenti è già scattata l’allerta rossa per caldo da lunedì.Gli ultimi aggiornamenti mostrano temperature di 12-14°C oltre le medie climatiche 1991-2020 sull’Europa occidentale: un’anomalia enorme. In Italia, il surplus termico medio sarà di circa +6°C, soprattutto al Centro-Nord. Purtroppo, anche quest’anno la tradizionale “burrasca di Ferragosto” non arriverà a portare sollievo, confermando una tendenza sempre più frequente negli ultimi anni.Servirà ancora tanta pazienza prima che questa lunga e intensa ondata di calore possa esaurirsi.