Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 13 Settembre 2025 | aggiornato alle 15:30

Meteo: da Domenica torna l'Anticiclone, l'Estate non è finita! Gli aggiornamenti

Dopo la pioggia, torna il sereno! Sembrerebbe una frase scontata, ma è quanto accadrà proprio Domenica 14, quando l’arrivo dell’anticiclone porterà un evidente cambiamento sul fronte meteorologico.Dopo il rapido passaggio di un fronte instabile atteso soprattutto tra la sera di Sabato e la notte sulle regioni del Nord e su alcuni angoli del Centro, da Domenica 14 la pressione sarà in deciso aumento sull’area del Mediterraneo.La prima parte del giorno di festa, tuttavia, sarà ancora parzialmente insidiata dal fronte in allontanamento. Nubi e piovaschi residui potranno infatti disturbare la ritrovata quiete su alcuni tratti del Friuli Venezia Giulia, ma anche sull’area settentrionale e centrale di Toscana e Marche. Si tratterà per lo più di una parentesi di moderata instabilità destinata poi ad assorbirsi con il passare delle ore.Sul resto del Paese l’alta pressione inizierà a far sentire la sua positiva influenza, regalandoci una giornata di festa sotto il segno del sole, in un contesto peraltro anche piuttosto caldo per le regioni del Sud. Basti pensare che su alcuni tratti della Sicilia le colonnine di mercurio saliranno fino a toccare picchi di 34/35°C.Sempre rimanendo in tema di temperature, anche sul resto del Paese resteremo in un contesto ben lontano dall’essere autunnale. Ridendo e scherzando, le temperature rimarranno ferme su valori prossimi ai 26/28°C su molte aree del Nord, sfiorando la soglia dei 30°C nelle aree interne del Centro.A conti fatti, nonostante qualche incertezza mattutina sul Nordest e tra Toscana e Marche, Domenica 14 l’atmosfera ci regalerà davvero una ghiotta occasione per una bella gita fuori porta o per trascorrere comunque qualche piacevole ora all’aria aperta. Insomma, inutile negarlo, il vero autunno è ancora molto lontano.PER APPROFONDIRE: Meteo: nella Prossima Settimana colpo di scena, già da Lunedì 15 Settembre