Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 17 Novembre 2025 | aggiornato alle 13:50

Meteo: Cormons (GO) travolta dal fango, tre case distrutte e due persone disperse (Video)

17 Novembre 2025 - Tragedia a Cormons, in provincia di Gorizia, dove tre abitazioni sono state travolte da una colata di fango scatenata dalle intense piogge che continuano a imperversare nella zona. Il movimento franoso, avvenuto poco dopo le 5 del mattino, ha sorpreso gli abitanti e provocato due dispersi: un uomo di 35 anni e una donna anziana, che si trovavano all’interno di una delle palazzine coinvolte. Sul posto sono attive le squadre dei Vigili del Fuoco, supportate dai team Usar provenienti da Lombardia e Veneto, impegnate nelle operazioni di soccorso. L’emergenza è resa ancora più complessa dal maltempo, che continua a imperversare, limitando l’utilizzo di droni e rendendo difficoltosa la valutazione del movimento della frana. Le autorità stanno cercando di capire se la frana sia ancora in movimento o se si sia fermata, monitorando costantemente l’area per garantire la sicurezza delle operazioni di recupero. Il VIDEO CORRIERE in alto.