Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 9 Settembre 2025 | aggiornato alle 18:37

Meteo: Carrara, bomba d'acqua, le strade diventano come fiumi, il Video

Nella primissima mattinata di Martedì 9 Settembre i cittadini di Carrara si sono trovati a fare i conti con un violento nubifragio: in appena un’ora, tra le 5 e le 6, sono caduti circa 130 millimetri di pioggia. L’ondata d’acqua ha provocato l’attivazione del sistema di allerta telefonico, che ha invitato la popolazione a mantenersi lontana dagli argini del torrente Carrione, in piena improvvisa. Alla foce del corso d’acqua la corrente ha trascinato via un battipalo utilizzato nel cantiere del Waterfront. Problemi anche lungo viale Zaccagna, allagato e quindi chiuso al traffico in direzione mare-monti. Non sono mancati disagi pure nelle frazioni di Battilana e Fossone, mentre nei paesi collinari, Castelpoggio, Gragnana e Sorgnano, si sono verificate alcune frane. L’ondata di maltempo ha avuto conseguenze anche sulla ferrovia: diversi treni sono stati cancellati tra Sarzana e Massa e la circolazione è tornata regolare soltanto dalle 8, con ritardi. Alla stazione di Massa si è inoltre allagato il sottopasso, che è stato riaperto solo dopo l’intervento delle pompe idrovore.Nel video qui in alto Viale Zaccagna allagato[video di Alessandro Tognini]