Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 6 Agosto 2025 | aggiornato alle 10:40

Meteo: Caldo Africano in arrivo, temperature roventi e afa opprimente; ecco dove colpirà

Nei prossimi giorni lo scenario meteo-climatico sull'Italia subirà l'ennesimo cambiamento con il ritorno del caldo africano pronto a dispensare afa opprimente e temperature roventi.Insomma, cala il sipario sulla breve, ma apprezzatissima, parentesi estiva che ci aveva riportato alla mente le stagioni estive di un tempo, fatte di giornate calde ma spesso sopportabili, di sere ventilate e notti in cui si riusciva persino a dormire senza l’aria condizionata. Un flashback meteorologico che ci ha illuso solo per qualche giorno. Ora la realtà torna a bussare forte alla porta: quella delle estati del nuovo millennio, dominate da ondate di caldo africano sempre più frequenti, intense e durature. È in arrivo, infatti, l’ennesimo ruggito africano, pronto ad alzare l’asticella dei termometri e del disagio climatico su gran parte del nostro Paese.Weekend rovente: temperature da bollino neroI primi segnali di questa nuova ondata si faranno sentire già tra Giovedì 7 e Venerdì 8 Agosto, quando l’alta pressione di matrice africana inizierà a spingere masse d’aria roventi verso l’Italia. Ma sarà tra Sabato 9 e Domenica 10 che la situazione si farà davvero incandescente: stiamo parlando di giornate da bollino nero, con temperature che potrebbero toccare in alcuni casi i 40°C su diverse aree del Sud, in particolare in Puglia. Anche il Centro non sarà risparmiato, con picchi fino a 36/38°C nelle zone interne e nemmeno il Nord, dove la Pianura Padana rischia di trasformarsi in una fornace a cielo aperto. Una cappa calda che avvolgerà l’intero Stivale, rendendo difficoltose le attività quotidiane e aumentando il rischio di stress termico.Afa, notti tropicali e nessuna tregua all’orizzonteE come se le temperature diurne non bastassero, a rendere il tutto ancora più faticoso ci penserà l'umidità in costante aumento. L’afa tornerà a farla da padrona, alzando il livello di disagio bioclimatico anche nelle ore notturne. Tornano quindi le cosiddette "notti tropicali", quelle in cui il termometro non scende mai sotto i 20°C, rendendo il sonno un lusso per pochi fortunati.E per chi spera in un break a breve termine, le notizie non sono rassicuranti: secondo le proiezioni attuali, l’anticiclone africano non solo non cederà nei prossimi giorni, ma potrebbe estendere la sua morsa ben oltre Ferragosto.Insomma, l’estate italiana ha deciso di fare sul serio. Tenete i climatizzatori accesi e le borracce a portata di mano, perché il grande caldo sta per cominciare.PER APPROFONDIRE: Meteo, Addio all'estate più dolce: arriva un Weekend davvero rovente, ecco cosa aspettarsi