Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Tutto confermato: è in arrivo la prima ondata di caldo africano che coinvolgerà tutta l'Italia.Dopo una Primavera piuttosto molto dinamica, caratterizzata da tante piogge, temporali (alcuni anche con grandinate e danni) e con temperature in media o addirittura fresche su buona parte dell'Italia, ecco che è in arrivo una svolta destinata a stravolgere il quadro climatico europeo. L'attore principale di questo cambiamento sarà il famigerato anticiclone africano che, dalle zone desertiche di Marocco e Algeria, si allungherà verso l'Europa e il mar Mediterraneo dal 29-30 Maggio, inglobando di conseguenza anche il nostro Paese.Analizzando nel dettaglio questa avanzata dell'alta pressione possiamo vedere chiaramente le caratteristiche intrinseche della massa in questione: si tratta di una massa d'aria calda di matrice subtropicale che provocherà, oltre ad una maggiore stabilità atmosferica, con tanto sole, anche un'impennata delle temperature. Il caldo si farà sentire in particolare sulle pianure del Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due Isole maggiori dove i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 28-30°C durante le ore pomeridiane. Insomma, saremo di fronte alla tipica fiammata di calore africana.Queste condizioni ci accompagneranno fino alla prima parte di Giugno con tanto sole e caldo su buona parte del Paese: spazio dunque alla prima seria ondata di caldo generalizzata. Il prossimo mese si preannuncia ricco di sorprese e novità.PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del 2 Giugno, ci sono novità; ecco come sarà il Tempo