Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 13 Settembre 2025 | aggiornato alle 10:30

Meteo: boom di Caldo anomalo in arrivo, ecco dove toccheremo i 35°C

L'autunno è ancora lontano! Prepariamoci infatti a un vero e proprio boom di caldo anomalo nei prossimi giorni, con temperature che su alcune regioni d'Italia potranno salire fino a toccare i 35°C.Pare ormai diventata una regola che il mese di settembre trascorra spesso sotto il segno del bel tempo e del clima mite; tuttavia, nei prossimi giorni, le temperature saranno destinate a salire davvero troppo per il periodo, fino ad arrivare a picchi tipici dei mesi di Luglio e Agosto, quanto meno su alcune aree del Sud e non solo. Sul bacino del Mediterraneo la pressione è in aumento e, nonostante un’insidiosa ondulazione del flusso atlantico a discapito delle regioni del Nord, dove tempo e temperature si mantengono ancora su livelli più consoni al calendario, sul resto del Paese lo scenario meteorologico tende sempre più ad allontanarsi dagli standard del periodo.Dopo un fine settimana ancora una volta contrassegnato da qualche noia sulle regioni del Nord, ecco che già con l’inizio della prossima settimana un’area di alta pressione, peraltro di matrice africana, comincerà a guadagnare terreno sul distretto mediterraneo. Farà caldo soprattutto al Sud, ma anche sul resto del Paese le colonnine di mercurio tenderanno a orientarsi verso valori sopra la media. Già da Lunedì 15 settembre sono previsti picchi fino a 34/35°C su alcune aree della Sicilia, ad esempio, e nonostante non farà così caldo al Nord e su molte aree del Centro, anche qui le temperature saliranno comunque di qualche grado, fino a raggiungere la soglia dei 28/30°C.Un’ulteriore spinta del caldo anticiclone è prevista dopo metà settimana e, con tutta probabilità, ci garantirà un weekend molto caldo e in gran parte stabile su tutto il Paese. Insomma, ci attende una lunga parentesi governata da un’alta pressione davvero in grande spolvero, carica di stabilità e di caldo fuori stagione, in barba a chi annunciava ormai un’estate definitivamente sulla via del tramonto.