Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Meteo Avviso: un forte maltempo tornerà presto a colpire l'Italia. Tutta colpa di un profondo ciclone presente sulle Isole Britanniche che invierà una perturbazione fino al cuore del Mediterraneo con conseguenze dirette sulle giornate di Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre (Halloween).Ancora tanta pioggia in arrivo, dunque. Tale configurazione genererà un poderoso richiamo di correnti caldo-umide (Scirocco) sui mari italiani, che andranno a convergere con l'aria più fredda in quota in discesa dal Nord Europa. Un mix perfetto per un'intensa fase di maltempo, specie al Centro (versante tirrenico) e al Nord, dove si prevedono piogge intense, anche a carattere di nubifragio. Da valutare poi il possibile calo termico su parte delle regioni settentrionali che potrebbe favorire il ritorno della neve sull'arco alpino, con fiocchi indicativamente a partire dai 1800/2000 metri di quota.ARRIVA IL CICLONE DI HALLOWEENEcco il ciclone di Halloween. Le condizioni meteo sono previste in peggioramento già tra la notte di Mercoledì 29 e le prime ore di Giovedì 30 Ottobre con precipitazioni a partire dalle regioni del Nord. Successivamente, massima attenzione in particolare su Liguria di Levante, alta Toscana e Lazio dove si verranno a creare delle pericolose convergenze di venti: su questi settori non escludiamo la possibilità di nubifragi, specie nel corso di Giovedì. I fenomeni scenderanno con forza anche più a sud, coinvolgendo in pieno pure Campania, Calabria e Sicilia.Venerdì 31 Ottobre (Halloween) le piogge colpiranno ancora, specie nella prima parte di giornata, la fascia tirrenica e la Sicilia; poi spazio ad un miglioramento grazie alla rimonta di un timido campo di alta pressione.Preludio di un avvio del weekend di Ognissanti in parte stabile e soleggiato. Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti, già da Domenica 2 è in arrivo una nuova e forte perturbazione atlantica che provocherà diffuse piogge su molte delle nostre regioni.PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend di Ognissanti, Previsione stravolta, vediamo che tempo farà Sabato 1 e Domenica 2