Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 3 Novembre 2025 | aggiornato alle 20:00

Meteo: arriva l'Estate di San Martino in anticipo. L'analisi del meteorologo Brescia

Dopo le ultime piogge di lunedì, prepariamoci all’arrivo di un bell’’anticiclone che porterà l’estate di San Martino in deciso anticipo.Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, quanto durerà questa fase mite e anticiclonica attesa per la nuova settimana.Non durerà tantissimo, diciamo che in media potremo beneficiare di una finestra di bel tempo al massimo di 4-5 giorni, che comunque per essere novembre non è così male.Perchè si chiama “estate di San Martino”?La leggenda narra che l'11 Novembre San Martino abbia incontrato un povero, nudo e infreddolito, mentre faceva una passeggiata a cavallo nei pressi della città di Amiens, in Francia. Il freddo era pungente e il Santo non esitò a tagliare in due il suo mantello per offrire un riparo anche al viandante. Il gesto sarebbe stato così apprezzato che, proprio mentre donava metà del suo mantello al povero, spuntò un sole caldo.Si può dire che la fase più pericolosa per quanto riguarda piogge e temporali sia ormai finita?Anni fa avrei risposto di si, ora invece dico di no. Vi spiego il perchè. Al giorno d’oggi, a causa del riscaldamento globale, non si può più stare tranquilli. Le temperature, come potete anche sentire a pelle, non sono mai scese veramente e le acque dei nostri mari sono ancora intorno ai 20°C. Questo significa che comunque è sempre presente una bella energia pronta per essere sfruttata dai fenomeni atmosferici.