Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Prepariamoci ad affrontare un periodo di tempo imprevedibile, con un continuo saliscendi tra giornate stabili e più calde e altre condizionate dai temporali.Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi giorni.Sicuramente il tempo sarà migliore rispetto alle settimane scorse, ma non avrà ancora quei connotati totalmente estivi da poter dire “ci siamo, è arrivata l’estate”. Sono previste infatti rimonte anticicloniche ma ancora brevi, intervallate da periodi instabili.Cosa è previsto per le prossime ore?Il tempo risulterà stabile e soleggiato su buona parte d’Italia, ma sempre attenzione a improvvisi acquazzoni, specie sui rilievi, nelle ore pomeridiane. Contesto termico molto gradevole per il periodo.Quali sono le previsioni per il Ponte del 2 Giugno?Una fiammata africana interesserà la nostra Penisola portando un netto aumento delle temperature. Tra Sabato 31 e Domenica 1, si supereranno diffusamente i 30°C al Centro–Sud. Tuttavia questa ondata di caldo e stabilità potrebbe essere breve, con possibili cambiamenti proprio dal giorno della Festa della Repubblica.Quando ci sarà la svolta verso l’Estate?Fino a pochi giorni fa sembrava che la vera svolta potesse arrivare proprio Venerdì 30, adesso alcuni modelli però mostrano un nuovo peggioramento dal 2 Giugno in poi, sintomo che l’atmosfera non è ancora del tutto pronta al netto passaggio alla bella stagione. Probabilmente bisognerà aspettare almeno la metà di Giugno.Conclusioni?Non fidatevi troppo delle belle giornate iniziali, preparatevi a qualche temporale a metà settimana e poi tirate fuori costume e occhiali da sole per il weekend, ma senza disfare la valigia delle piogge! Un vero e proprio “tira e molla” meteorologico!