Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Il meteo di Maggio non ne vuole sapere di stabilizzarsi e questa instabilità ce la porteremo dietro ancora per un po', almeno per una decina di giorni, seppur con qualche pausa. Prima dell'arrivo di un caldo da piena Estate, confermato dall'ultimo aggiornamento dei Centri di Calcolo.Per il momento avremo non solo piogge e temporali frequenti: la mancanza di una figura anticiclonica bella solida non permetterà alla temperature di salire: i valori termici, infatti, resteranno al massimo in media, ma in qualche caso finiranno anche sotto media.Ma dov'è finito l'anticiclone? L'alta pressione si allunga in maniera anomala verso le terre più settentrionali del Vecchio Continente permettendo, sul suo bordo orientale, l'afflusso quasi costante di aria fresca di origine nord-orientale. Ecco dunque che anche i prossimi saranno giorni non propriamente gioiosi per chi ama l'Estate e il grande caldo. Si dovranno accontentare di un temporaneo aumento pressorio che registreremo proprio nel corso dell'imminente weekend, durante il quale le temperature sono destinate a salire di qualche punticino, regalandoci un clima piacevolmente tardo-primaverile. Ma di certo non estivo. Si tratterà tuttavia solamente di un contentino perché i valori termici faranno subito un nuovo balzo all'indietro con l'inizio della prossima settimana, quando piogge e temporali torneranno grandi protagonisti sul mare nostrum.QUANDO ARRIVA IL CALDO DA PIENA ESTATEE allora quando arriva il caldo vero, quello da piena Estate? La svolta potrebbe aver luogo solamente nella terza decade di Maggio, se non proprio nell'ultima settimana del mese, quando l'anticiclone potrebbe verosimilmente portare il primo vero attacco, eccezion fatta per quello, molto breve, che ci ha regalato sapori estivi nel corso del Ponte del Primo Maggio.Si attendono ovviamente conferme, ma intanto segnatevi la data.