Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 30 Aprile 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: Alta Pressione come a Luglio, Temperature 8°C sopra media, parla il meteorologo Lorenzo Tedici

Anticiclone africano come fosse Luglio! Temperature 8°C oltre la media del periodo.Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi giorni.Confermo la spinta dell'anticiclone africano verso nord: un promontorio di alta pressione di origine subtropicale raggiungerà addirittura la Danimarca, come avviene a volte a Luglio.Fino in Danimarca? E in Italia?Fino a Sabato, su tutta l’Italia, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici. Domenica è previsto un graduale peggioramento dal pomeriggio sulle regioni settentrionali con lo scoppio anche di qualche temporale forte con grandine, specie sui settori alpini e prealpini. Da Lunedì la bolla africana sarà un ricordo.Prima di pensare ai caldi ricordi dell’anticiclone africano, cosa comporterà l’avanzata del campo di alta pressione?Le temperature massime raggiungeranno nei prossimi giorni i 30°C anche in Pianura Padana, mentre nel weekend potremo toccare i 33-34°C in Sardegna; il sole governerà indisturbato per almeno 4 giorni e le giornate saranno tipicamente estive, un ‘Anticipo d’Estate in Aprile’.Farà caldo anche di notte?Per fortuna no: le temperature saranno gradevoli di notte e al primo mattino: non avremo le classiche ‘notti tropicali estive’, cioè quelle notti con minima oltre i 20°C. La temperatura all’alba oscillerà mediamente in pianura tra i 10 e i 15°C.In sintesi cosa ci dobbiamo aspettare?Una spallata del Cammello molto robusta: per Cammello, in gergo meteorologico, intendiamo l’anticiclone africano; questa figura meteorologica coprirà gran parte dell’Europa centrale in modo imponente, basti pensare all’anomalia termica, cioè a quanto si discosteranno le temperature dalla media del periodo. In alcune zone delle Alpi, in Sardegna e sul versante tirrenico le massime saranno di ben 8 punti superiori ai valori climatici.Conclusioni?Se ad Aprile ci sono queste anomalie, cosa succederà in Estate? Arriveremo ai fatidici 50°C all’ombra? L’attuale record europeo è 48,8°C registrato il 10 Agosto 2021 a Floridia in provincia di Siracusa. Se l’Estate arriva ad Aprile, chissà cosa succederà tra 4 mesi…