Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 17 Maggio 2025 | aggiornato alle 18:37

Il Meteo nel piatto: tra violenti temporali e l'avanzata del caldo, cosa mangiare e bere

Lunedì 19 maggio rischio di qualche rovescio solamente sulle zone alpine e prealpine (in locale sfondamento sulle vicine pianure del Triveneto); altrove invece avremo maggiori spazi soleggiati con valori termici ben oltre i 24-25 °C nelle principali città. Tuttavia, bisognerà porre attenzione ai giorni successivi, quando è previsto l'arrivo di un vero e proprio fronte temporalesco, l'ennesimo di questa “tormentata” primavera.Se analizziamo il quadro sinottico generale previsto sull’Europa osserviamo, tra Penisola Iberica e Francia, una vasta area di bassa pressione pronta a inviare correnti di aria fresca e instabile di origine atlantica fin verso l'Italia. Soprattutto nel corso di martedì 20 e mercoledì 21 maggio ci aspettiamo, quindi, una serie di sventagliate temporalesche. A causa della tanta energia in gioco (umidità e calore nei bassi strati dell'atmosfera) e dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse, si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare, localmente, forti colpi di vento e grandinate. Stando agli ultimi dati a disposizione le regioni più a rischio saranno ancora una volta quelle centro settentrionali: attenzione, in particolare, a Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio. Per i dettagli, vista la distanza temporale ancora abbastanza elevata, dovremo attendere ancora qualche giorno, in modo da capire meglio la traiettoria di queste correnti instabili.Italia divisa tra una perturbazione temporalesca e il caldo anticiclone africanoIn molte aree del Centro, al Sud e sulle due Isole maggiori a dominare la scena sarà invece l'anticiclone africano: su questi settori è lecito aspettarsi una maggiore stabilità atmosferica e soprattutto un deciso aumento delle temperature con punte massime oltre i 28-30 °C.Insomma, l'Italia sarà come divisa in due sul fronte meteorologico tra forti temporali e il caldo anticiclone africano. Queste dinamiche ci accompagneranno probabilmente fino alla fine del mese e di fatto non sapremo più come vestirsi!Per prepararci ad affrontare questo meteo “estremo” che ne dite di preparare un ottimo cocktail? Il 13 maggio è stato il World Cocktail Day e noi abbiamo raccolto una selezione di drink iconici e d’autore, come quelli ideati da Michele Filip, il più giovane miglior barman d’Italia (undicesimo a livello mondiale) per Glep Beverages. Li trovate nella rubrica Cocktail insieme a tanti altri drink super glamour: https://www.fancymagazine.it/category/cocktail/Questa settimana siamo andati a caccia di curiosità enogastronomiche e non solo. Lo sapevate che a Napoli esiste una macelleria vegetariana? È quella di Gennaro Gagliano e sta conquistando l’Italia, scopritela qui: https://www.fancymagazine.it/cover/il-macellaio-vegetariano/E il sale più costoso al mondo? È quello di bambù coreano, che sembra magico come un prodotto k-beauty. Lo provereste? https://www.fancymagazine.it/ingrediente-della-settimana/il-sale-piu-costoso-al-mondo-e-il-sale-di-bambu-coreano/Infine, in attesa dell’arrivo definitivo della bella stagione abbiamo pensato di iniziare a organizzare le vacanze e se siete dei tipetti avventurosi potete affidarvi ai nostri consigli per sogni selvaggi: dalle yurte tra le montagne del Montana ai mini chalet trasparenti sotto le stelle, fino alle case sugli alberi.Ecco gli eco-indirizzi per svegliarsi nel verde: https://www.fancymagazine.it/sogni-a-5-stelle/sogni-selvaggi-dormire-sospesi-nella-meraviglia-della-natura/