Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Domenica 4 Maggio 2025 | aggiornato alle 18:27

Il Meteo nel piatto: Maggio tra Caldo e Temporali, i consigli su cosa mangiare e bere

A causa dei forti contrasti tra masse d'aria diverse che si verranno a creare proprio sul nostro Paese, aumenterà sensibilmente il rischio di pericolose grandinate. I due fenomeni, caldo intenso e temporali sono infatti più connessi di quanto si possa pensare.Con l'aumentare delle temperature cresce anche l'evaporazione dai nostri mari, la vera energia potenziale di cui si nutrono i sistemi temporaleschi. Il tutto provoca un aumento delle precipitazioni convettive (temporali) con serio rischio di grandine grossa e nubifragi. Ed è proprio quello che ci aspettiamo nei prossimi giorni, quando la presenza dell'anticiclone africano scalderà non poco l'atmosfera tanto che sembrerà già di essere a giugno. Ecco quindi servito uno degli effetti del cambiamento climatico in atto: all'aumentare del caldo, aumenta il rischio di temporali violenti e questa volta già in primavera, senza attendere l'Estate.Dopo il grande caldo del weekend, nel corso della prossima settimana si verrà a creare una pericolosa configurazione sinottica. Da una parte, abbiamo il caldo anticiclone africano responsabile di queste prime fiammate fin sull'Italia, dall'altra un flusso di correnti in discesa dal Nord Europa, più fresche ed instabili, pronte a irrompere fin verso il Mediterraneo. In particolare, tra lunedì 5 e mercoledì 7 maggio, le regioni del Centro-Nord rischiano di trovarsi in una sorta di "zona di convergenza" in cui interagiscono queste importanti figure meteorologiche. Proprio in questa "terra di nessuno" avvengono i contrasti maggiori e più pericolosi: con tutto questo calore in eccesso aumenta anche il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate. Per la esatta localizzazione dei fenomeni dovremo naturalmente aspettare ancora qualche giorno, vista la distanza temporale ancora troppo elevata; tuttavia, l'evoluzione atmosferica è senza dubbio interessante.Ma niente paura se il meteo è ballerino ci sono alcune certezze su cui possiamo sempre contare ovvero le chicche enologiche che i nostri assaggiatori ci segnalano ogni settimana: siamo stati in Maremma con il progetto La Pettegola di Banfi dal packaging scanzonato e irriverente, in Piemonte con il Pinot Noir di Isolabella della Croce, in Toscana con la complessità e freschezza di Caiarossa e infine in Sicilia con una verticale di Nero d’Avola di Tenute Duca di Salaparuta. Li trovate nella sezione Vino del giorno: https://www.fancymagazine.it/category/vino-del-giorno/Se invece preferite sperimentare nuove ricette di drink alcolici e analcolici dovete assolutamente dare un’occhiata alla nostra rubrica Cocktail con alcune proposte primaverili da provare a casa: https://www.fancymagazine.it/category/cocktail/ Per chi ha voglia di gite fuori porta e non si lascia spaventare dal possibile maltempo vi consigliamo alcuni eventi enogastronomici interessanti.Per i wine lover è imperdibile il Paestum Wine Fest, dal 4 al 6 maggio, trovate tutte le info qui: https://www.fancymagazine.it/news/tutto-pronto-per-paestum-wine-fest-2025/Mentre dall’8 all’11 maggio potete trovare un mare di sapori al Porto Antico di Genova con la ventesima edizione di SlowFish di cui abbiamo paralto qui: https://www.fancymagazine.it/vitagourmet/a-genova-arriva-slow-fish-2025/A Milano invece dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano va in scena TuttoFood 2025 la fiera sulle tendenze e novità dal mondo food, ecco una preview di quello che potreste assaggiare: https://www.fancymagazine.it/news/tuttofood-2025-le-novita-e-i-trend-da-assaggiare/