Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Weekend: tornano le piogge su tante regioni sia Sabato 23 che Domenica 24 Agosto.Tutta colpa di una vasta area di bassa pressione, localizzata sul Nord Europa, che invierà nei prossimi giorni fronti temporaleschi verso il bacino del Mediterraneo: uno di questi irromperà sul nostro Paese nel corso del fine settimana. SABATO 23 AGOSTO - PIOGGIA SU TANTE REGIONIGià da Sabato 23 ci aspettiamo condizioni meteo piuttosto movimentate con il rischio di temporali in particolare sulle Alpi centro orientali (localmente fin sulle vicine pianure del Triveneto) e sulle regioni del Centro Sud. Le precipitazioni più intense colpiranno in particolare Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. Andrà meglio sul resto dei settori dove il sole riuscirà a splendere con maggior convinzione.DOMENICA 24 AGOSTO - BRUSCO CALO TERMICOLa giornata di Domenica 24 Agosto inizierà nel segno di una maggior stabilità atmosferica con sole su buona parte del Paese; attenzione però tra il pomeriggio e la serata, quando ci aspettiamo una seconda passata temporalesca sulle regioni del Nord e su parte delle zone interne del Centro; la classica instabilità latente di fine Estate, segno che il campo di alta pressione ormai non è più granitico come qualche settimana fa.La vera notizia riguarda però le temperature, previste in deciso calo al Nord con punte massime che difficilmente supereranno i 23-24°C (quindi ben sotto le medie climatiche di riferimento per questo periodo) in città come Torino, Milano, Genova e Venezia; qualche grado in più invece al Centro Sud e sulle Isole Maggiori.