Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 18 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:38

Meteo: Weekend, da Caldo e Afa alla Grandine. Occhio a Sabato e Domenica, i dettagli

Occhio a Sabato e Domenica. Potrebbe essere un weekend puttosto estremo: sicuramente caratterizzato da caldo e afa, ma anche da temporali con elevato rischio di grandine. Saranno sostanzialmente questi gli ingredienti di un fine settimana che si preannuncia sotto il segno dell'anticiclone africano. Sta per spalancarsi il sipario su un weekend rovente, letteralmente, grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico di origine africana che ha messo l’Italia nel mirino del suo abbraccio incandescente. Il Bel Paese si prepara così a vivere due giornate all’insegna del sole, della stabilità atmosferica e, soprattutto, del caldo estremo, condito solo da qualche improvviso colpo di scena temporalesco. SABATO: SOLE OVUNQUE, MA GUAI A SFIDARE LE ALPISabato 19 Luglio si aprirà sotto il segno dell'Estate più sfacciata: cielo sereno su tutta la Penisola, dal Nord fino alle spiagge siciliane. Sarà una giornata da cartolina, perfetta per chi sogna mare, piscina o grigliate all’aperto, ma attenzione a non sottovalutare il sole: farà caldo, e tanto.Nel corso del pomeriggio, tuttavia, le Alpi occidentali inizieranno a ribollire sotto il peso dell’aria calda e umida. E come spesso accade in questi casi, i primi temporali faranno la loro comparsa, alcuni anche piuttosto energici. Parliamo di piogge intense, colpi di vento e grandinate che si sposteranno poi verso il settore alpino orientale con l'intenzione di estendersi occasionalmente verso le limitrofe aree pianeggianti, portando qualche brivido là dove il caldo sembrava ormai padrone incontrastato.A proposito di caldo: le temperature saliranno ancora, come se non bastasse. Occhi puntati sul Sud, dove la colonnina di mercurio potrebbe toccare (e superare) i 40°C nelle zone interne della Sicilia. Ma anche il Centro e il Nord non se la caveranno molto meglio, con punte elevate e un’afa sempre più presente, pronta a far sudare anche chi non fa nulla.DOMENICA, ANCORA PIU' CALDO, "BRUCIA" LA SICILIADomenica 20 Luglio sarà quasi una fotocopia del Sabato, solo con il volume del termometro ancora più alto. L’anticiclone non molla la presa e continua a spingere aria rovente verso l’Italia. Fatta eccezione per i soliti temporali pomeridiani sulle regioni alpine e prealpine (attenzione anche nella giornata festiva alla grandine), il vero protagonista (e vittima) di questa ondata di caldo rovente sarà il Sud. In particolare Puglia e Basilicata, ma soprattutto la Sicilia dove si rischiano di polverizzare i termometri. Si parla di picchi anche oltre i 42-44°C, con la sensazione di calore amplificata da un’afa difficile da raccontare.Sarà questo il preludio ad un inizio di prossima settimana sotto il segno di una caldo a tratti feroce per alcune aree del Sud, mentre al Nord cominceranno a vedersi alcuni segnali di cambiamento a partire dai rilievi che potrebbero farsi più evidente nei giorni successivi.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana esplosiva, gli aggiornamenti