Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Dopo una settimana, quella appena iniziata, che sarà caratterizzata ancora una volta da una marcata instabilità e da tante piogge e temporali, il tempo riuscirà ad aggiustarsi entro il weekend? Ci sono importanti aggiornamenti proprio per il fine settimana del 17-18 Maggio.SABATO 17 MAGGIO: RESIDUA INSTABILITA', POI MIGLIORALa giornata di Sabato 17 Maggio inizierà all'insegna di una residua instabilità, eredità del transito del ciclone (TLC) in arrivo nel corso di Giovedì 15 Maggio. Nelle prime ore del mattino si prevede la formazione di temporali sparsi, con precipitazioni localmente anche intense al Sud, in particolare tra Sicilia e Calabria. Nel corso del pomeriggio la situazione migliorerà gradualmente. Il Nord, la Toscana e le Marche godranno invece di condizioni meteorologiche più favorevoli già dal mattino. La spinta di secchi venti settentrionali garantirà cieli prevalentemente soleggiati. Nonostante ciò, nel corso del pomeriggio non si escludono degli acquazzoni a ridosso dei rilievi. Le temperature si manterranno in linea con le medie stagionali o poco sotto, con una flessione verso il basso più pronunciata sulle regioni adriatiche a causa della persistenza del vento da Nord.DOMENICA 18 MAGGIO: RIMONTA ANTICICLONICALa giornata di Domenica 18 Maggio sarà caratterizzata da una progressiva rimonta anticiclonica proveniente da ovest. Questa evoluzione favorirà un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche, anche al Sud, dove il sole tornerà a splendere.Tuttavia, un leggero impulso instabile interesserà il Triveneto, apportando un aumento della nuvolosità e la possibilità di qualche rovescio o temporale. Per quanto riguarda le temperature, si assisterà a una lieve ripresa, specialmente nei valori massimi che potranno raggiungere i 23-25°C sulle pianure settentrionali, in Puglia, Sardegna e Sicilia.Nonostante il miglioramento previsto per il weekend del 17-18 Maggio, l'Estate pare ancora non voler decollare, con queste fasi instabili che continuano a susseguirsi. Dovremo attendere ulteriori evoluzioni per capire se una fase più stabile e calda riuscirà finalmente ad affermarsi.PER APPROFONDIRE: Meteo Avviso: un pericoloso Ciclone TLC minaccia l'Italia, ecco quando e dove colpirà