Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Weekend: ci sono grosse novità per Sabato 8 e Domenica 9 Novembre. L'Autunno tornerà infatti ad alzare la voce proprio nel corso del prossimo fine settimana, mostrando di nuovo il suo lato più instabile. Non è un caso: Novembre rappresenta, per gran parte del territorio italiano, uno dei mesi statisticamente più piovosi e meteorologicamente più dinamici dell’anno.Il maltempo tornerà dunque protagonista a causa dell'arrivo di correnti umide di origine atlantica che provocheranno la formazione sul bacino del Mediterraneo di un ennesimo ciclone che trarrà ulteriore energia dalle acque ancora miti dei nostri mari (uno degli effetti più preoccupanti dopo lunghi mesi con temperature altissime). WEEKEND: ARRIVA IL VORTICE, TORNANO VENTI FORTI E NUBIFRAGILa traiettoria che assumerà il vortice, nel suo moto verso il Belpaese, è ancora in via di definizione, tuttavia secondo gli ultimi aggiornamenti potrebbe puntare direttamente le nostre regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori con piogge già da Sabato 8 Novembre: su questi settori sono attese forti e persistenti precipitazioni, in qualche caso anche a carattere temporalesco e sarà piuttosto elevata la probabilità di nubifragi. Addirittura potrebbero verificarsi episodi alluvionali. Da segnalare anche venti forti di burrasca che accompagneranno le precipitazioni con raffiche ad oltre 70-80 km/h.Il ciclone continuerà a imperversare anche nel corso di Domenica 9 Novembre, provocando precipitazioni su buona parte delle regioni del Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Più stabile e soleggiato (almeno per il momento) al Nord dove però le temperature sono previste in leggero calo, specie nei valori minimi.Le proiezioni a medio termine confermano una tendenza verso un Novembre burrascoso, con frequenti passaggi perturbati e un progressivo calo delle temperature, segno di una stagione autunnale ormai pienamente matura.PER APPROFONDIRE: Meteo Novembre: la tendenza per tutto il mese, gli approfondimenti