Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Nuova e intensa ondata di maltempo su parte dell'Italia con nubifragi, temporali e venti forti con raffiche fino a 80 km/h su alcune delle nostre regioni.Il maltempo raggiungerà la sua fase clou nel corso di Giovedì 16 Ottobre: oltre ai nubifragi, ci aspettiamo raffiche intense di vento in particolare su: Sardegna orientale, Campania, Sicilia, Calabria e Puglia (specie Canale d'Otranto), con punte fino a 60-70 km/h capaci di provocare mareggiate soprattutto lungo le coste maggiormente esposte. Da segnalare anche un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali su Liguria e Toscana.Un secondo ciclone investirà poi Sicilia e parte del Sud nel corso del prossimo weekend. Le temperature dei mari, ancora fin troppo elevate alimenteranno questo vortice, fornendogli energia, con la possibilità di trasformarlo addirittura in un TLC (tropical Like Cyclone). Oltre alle precipitazioni intense, anche a carattere di nubifragio su Sicilia e Calabria, nel corso di Domenica 19 Ottobre ci aspettiamo venti fortissimi, con raffiche che localmente potranno raggiungere gli 80 km/h lungo le coste ioniche con onde che potrebbero raggiungere l'altezza di 3-4 metri.PER APPROFONDIRE: Meteo Avviso: Ciclone all'Impatto, ben 5 regioni a rischio Alluvioni lampo