Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 14 Maggio 2025 | aggiornato alle 18:45

Meteo: Vento Forte, si prepara una Burrasca con raffiche ad oltre 90 km/h, i dettagli

Avviso meteo: si prepara una nuova burrasca di vento con raffiche fino a 90 km/h su molte regioni.Le condizioni meteo sono previste in peggioramento da Giovedì 15 Maggio quando il passaggio di un pericoloso ciclone sul Mediterraneo provocherà precipitazioni estreme anche a carattere di nubifragio in particolare su Sardegna, Sicilia e Calabria. Non ci saranno solo piogge, infatti attorno al minimo depressionario soffieranno correnti di Scirocco in maniera piuttosto intensa su Calabria, Sicilia e su buona parte dei settori ionici, con raffiche di burrasca a 90 km/h. Il ciclone farà sentire la sua forza anche sulla Sardegna dove il vento raggiungerà punte superiori ai 70-80 km/h. Di conseguenza, il mare risulterà molto mosso o agitato, tanto che sono previste addirittura onde alte fino a 3 metri, come il primo piano di un palazzo.PER APPROFONDIRE: Meteo: un raro Ciclone causerà Maltempo estremo, fino a 200 mm di Pioggia, le zone colpitePoi, da Venerdì 16 Maggio, complice l'allontanamento del ciclone verso la Grecia, le correnti ruoteranno dai quadranti settentrionali con raffiche piuttosto intensi su buona parte delle regioni del Centro Sud e sulle due Isole Maggiori. Dal weekend poi le condizioni meteo sono previste in miglioramento grazie alla rimonta dell'alta pressione.PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, radicale cambiamento. Ci sono novità per Sabato e Domenica