Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 6 Luglio 2025 | aggiornato alle 16:03

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, rischio Grandinate, ecco dove

Nelle prossime ore il tempo sarà destinato a peggiorare con l'arrivo di temporali e violente grandinate che colpiranno alcune regioni del nostro Paese. Inizia a scricchiolare la struttura anticiclonica di matrice africana che da parecchi giorni, col suo pesante carico di caldo, alberga sul nostro Paese.Già con l'inizio del weekend forti temporali hanno interessato alcune regioni del Nord, provocando pure alcuni danni a causa di venti furiosi, nubifragi e grandinate.Veri e propri fortunali hanno colpito dapprima l'arco alpino, per poi estendersi principalmente a Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e alcuni tratti del Triveneto. Anche su alcuni settori del Centro è arrivato qualche temporale, specie tra la Toscana, il nord delle Marche e la dorsale appenninica.Quanto accaduto nella giornata di Sabato 5 sarà da considerarsi solo un assaggio di quanto è atteso nelle prossime ore. Prepariamoci infatti a una Domenica 6 davvero turbolenta per alcune zone del Paese.Massima attenzione ancora una volta al Nord, dove già dal mattino i primi disturbi li troveremo a carico della Liguria, in particolare sull'area di centro-levante. Rovesci e temporali, anche forti, si sposteranno dal mare verso l'entroterra.Con il passare delle ore il panorama meteorologico darà inequivocabili segnali di peggioramento anche sul resto del Nord, dove rovesci e temporali dai distretti alpini e prealpini centro-orientali si estenderanno a gran parte dell'alta valle padana.Prestare molta attenzione ai fenomeni che potranno risultare anche di forte intensità, accompagnati da intense raffiche di vento, nubifragi e grandinate.Qualche temporale in serata raggiungerà anche l'area più settentrionale della Toscana e parte del Lazio con il rischio di coinvogimento anche delle zone intorno a Roma.Attenzione anche alle temperature, che inizieranno a calare in maniera evidente nelle zone interessate dai temporali.Ma le prossime ore vedranno anche un'altra Italia; quella del resto del Centro, del Sud e delle due Isole Maggiori, dove l'estate proseguirà indisturbata sotto un sole cocente e un contesto termico rovente, con punte di temperatura anche prossime ai 38/40°C su alcuni tratti del Sud e nell'entroterra siciliano. PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forte Maltempo con Grandine e Temporali, zone colpite