Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Torna il vero Autunno su molte regioni del nostro Paese dove ci attendiamo un evidente calo termico, in attesa però di un nuovo ribaltone pronto a coinvolgere tutto il Paese. Insomma, ci sono importanti cambiamenti sul fronte meteo-climatico in questo pazzo Ottobre e, questa volta, a essere coinvolte saranno proprio quelle aree dove, negli ultimi giorni, il panorama atmosferico ha vissuto una parentesi stabile e a tratti anche piuttosto mite nelle ore centrali della giornata.Ci riferiamo alle regioni del Nord e a gran parte del Centro dove, già con l’inizio della nuova settimana, l’atmosfera ritroverà un contesto decisamente più consono ai normali standard autunnali. Una forte perturbazione atlantica, infatti, colpirà le regioni del Nord per poi estendersi a molti settori del Centro, provocando così non solo una fase di maltempo, ma anche un evidente calo delle temperature, soprattutto al Nord, dove le colonnine di mercurio potranno scendere di alcuni gradi.TEMPERATURE GIU'Pur non essendo previsto l’arrivo di una vera ondata di freddo, i valori termici potranno comunque diminuire anche di 5/6°C su alcuni tratti del Nord e del Centro, in particolare laddove il maltempo si presenterà in forma più decisa.Poche, invece, saranno le novità per le regioni del Sud dove, tuttavia, verso metà settimana, l’atmosfera inizierà a dare nuovi segnali di cambiamento, ma stavolta in direzione di un quadro più positivo.NUOVO RIBALTONESaranno questi i primi indizi che ci proietteranno verso una seconda parte della settimana all’insegna dell’ennesimo ribaltone. Un’area di alta pressione di matrice sub-tropicale comincerà a farsi sentire proprio a partire dal Sud.Entro il fine settimana, dunque già da Venerdì 24, il panorama meteo-climatico sembra destinato ad assumere nuovamente connotati tutt’altro che autunnali. Anzi, un ritorno a condizioni più stabili per gran parte del Paese costituirà la base di un deciso aumento termico che coinvolgerà un po’ tutto il territorio, con picchi termici addirittura quasi estivi sulle regioni del Sud.Mancano comunque ancora alcuni giorni a questo ipotetico scenario; gioco forza, avremo modo di aggiornarci nei prossimi appuntamenti.