Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 18 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:25

Meteo: Sabbia del Sahara, è in arrivo un carico di pulviscolo dal deserto, le zone interessate

Un significativo carico di pulviscolo sahariano proveniente direttamente dal deserto del Sahara raggiungerà buona parte d'Italia nei prossimi giorni. Questo fenomeno, tutt'altro che raro, ma in questa occasione particolarmente intenso, sarà trasportato da un richiamo di correnti molto calde sud-occidentali che interesseranno gran parte della prossima settimana.PULVISCOLO SAHARIANO E 45°C: SEMBRERA' DI ESSERE IN AFRICALe regioni del Centro-Sud saranno le più interessate da questo particolare scenario meteorologico. I cieli assumeranno una colorazione giallastra o bianco-giallastra, e il sole apparirà opaco e velato dietro questa densa coltre di sabbia finissima. A rendere l'atmosfera ancora più surreale, e a tratti quasi insopportabile, saranno le temperature: in alcune aree del Sud Italia si potranno sfiorare i 45°C. Con il cielo coperto da questa polvere desertica e il caldo eccezionale, l'esperienza sarà quasi paragonabile a trovarsi immersi nel cuore di un paesaggio marocchino o desertico, con un'aria densa e opprimente.Sebbene lo spettacolo possa apparire suggestivo, è consigliabile prestare attenzione alla qualità dell'aria e proteggersi adeguatamente dal caldo intenso.